Home page        Archivio generale "Che fare"         Per contattarci


Che fare n.77 dicembre 2012 - aprile 2013

La scure della legge di stabilità

Il 9 novembre 2012 il governo ha approvato la “legge di stabilità” (un tempo veniva chiamata “legge finanziaria”). L’obiettivo è quello di proseguire nel cosidetto “risanamento” del bilancio statale. Le sue misure vanno a colpire il potere d’acquisto di salari e delle pensioni.

Ecco alcuni esempi.

A partire dal 2013 verranno aumentate le due aliquote Iva: quella ridotta passerà dal 10 all’11% quella ordinaria dal 21 al 23%. È statisticamente dimostrato che le imposte indirette (come appunto l’Iva) va a scaricarsi soprattutto sui redditi medio-bassi.

Diminuisce il prelievo Irpef, ma vengono ridotte anche le detrazioni e le deduzioni. È stata, inoltre, introdotta una franchigia di 250 euro sulle deduzioni e sulle detrazioni per i redditi superiori ai 15 mila euro lordi. Il combinato della franchigia e dell’aumento dell’Iva annulla ogni ipotetico effetto benefico della variazione delle aliquote Irpef sui redditi da lavoro dipendente.

Sono previsti tagli al Sistema Sanitario Nazionale per  6  miliardi di euro nel 2013, di un ulteriore miliardo nel 2014 e di un altro miliardo nel 2015. Se si aggiungono i 6,8 miliardi  previsti per il 2015 dalla “spending review” si arriva a un taglio secco del finanziamento alla sanità pubblica pari a 9,4 miliardi nei prossimi tre anni. Verranno tra l’altro ridotte le spese per l’acquisto dei farmaci, dei dispositivi medici e per gli investimenti. Inutile dire che tutto ciò porterà a conseguenze occupazionali e salariali per il personale della Sanità e a un netto peggioramento del servizio erogato.

Viene aumentata dal 4 al 10% l’aliquota Iva applicata dalle cooperative che forniscono servizi ai disabili e agli anziani con un pesante aggravio economico  per le famiglie interessate.

Vengono tagliati 30 milioni di euro dal fondo per l’occupazione, mentre non vi sono stanziamenti per il rinnovo dei contratti dei pubblici dipendenti che scadranno a partire dal 2013.

Che fare n.77 dicembre 2012 - aprile 2013

    ORGANIZZAZIONE COMUNISTA INTERNAZIONALISTA


Home page        Archivio generale "Che fare"         Per contattarci