|
III. LO SCONTRO TRA LE CLASSI NELLE “PERIFERIE” CAPITALISTICHE E IL PERCORSO DELLA RIVOLUZIONE NEI PAESI “ARRETRATI”, DOMINATI E/O CONTROLLATI DALL’IMPERIALISMO |
|
4. |
SUDAFRICA | |
|
titolo |
N. | |
| Interventi | ||
| 24.8.2012 | A fianco dei minatori sudafricani in lotta !Vai alla pagina | |
| 27.10.2012 |
A fianco della lotta dei lavoratori neri del Sudafrica! Il nostro volantino |
|
|
titolo |
N. | |
| Che fare | Con la rivolta nera contro il capitale bianco e i collaborazionisti neri | 2 |
| Oltre Mandela alla ricerca di...Lenin | 3 | |
| 4 | ||
| «Wotta Sitta» (Viene il tempo) | 10 | |
| La lotta continua | 31 | |
| Non dimenticare la questione di classe | s/54 | |
| Durban: assedio alle metropoli | 56 | |
| 2011-12 | Africa, gigante in marcia | 75 |
| 2011-12 | Sudafrica | 75 |
| 2011-12 | Le catene dei proletari europei e quelle degli sfruttati sudafricani: la parola a Cecil Rodhes | 75 |
| 2011-12 | I bantustan-lager | 75 |
| 2011-12 | Marzo 1960,Sharpeville | 75 |
| 2011-12 | Soweto, giugno 1976 | 75 |
| 2011-12 | La più sviluppata economia capitalistica del continente africano | 75 |
| 2012-2013 | Oppressione di razza e oppressione di classe, l'una non può cadere senza che cada l'altra IN ALLESTIMENTO | 77 |
| 2012-2013 | La battagli di Marikana IN ALLESTIMENTO | 77 |
| 2012-2013 | L'Amcu IN ALLESTIMENTO | 77 |